Carlo
Actis Dato (sassofoni e clarinetto basso)
Beppe Di Filippo
(sax
alto e soprano)
Matteo Ravizza(basso)
Daniele Bertone
(batteria)
E’
la formazione più originale e divertente del nuovo jazz italiano, la cui
musica è un vero spettacolo d’improvvisazione, sia musicale che
scenica. Nella musica del gruppo, che attinge i suoi spunti dal jazz,
dalla musica etnica mediterranea e mediorientale, dal funk, dalla musica
africana, da sonorità caraibiche, balcaniche, orientali, dal ricordo di
vecchie canzoni italiane, si uniscono felicemente suono e spettacolarità
estemporanea,Commedia dell’arte e Teatro dell’assurdo. Materiali
musicali eterogenei vengono unificati da un discorso compositivo (tutti i
brani sono di Actis Dato) ed improvvisativo attuale e di alto livello,
condito da una buona dose di humor.
Il gruppo, attivo dal 1984, ha partecipato a
trasmissioni radio nazionali in Germania, Svizzera, Austria, Finlandia,
Francia, Svezia, Italia, Belgio. Nell’ annuale referendum tra i critici
indetto dalla rivista “Musica Jazz” è stato votato sette volte tra i
migliori gruppi jazz italiani; la rivista americana “Cadence” ha nominato
“Noblesse Oblige” e “Ankara Twist” tra i migliori dischi usciti in tutto il
mondo, rispettivamente nel 1987 e nel 1991; la rivista giapponese “Jazz
Hihyo” ha segnalato “Ankara Twist” e “Blue Cairo” tra i migliori esempi di
jazz europeo; nel ’94 il CD ”Bagdad Boogie”è stato premiato con 4 stelle
dalla rivista americana “Down Beat”. I dischi del quartetto sono stati
recensiti dalle riviste specializzate di tutto il mondo (Cadence, Coda,
Swing Journal, Jazztimes, Down Beat, Wire, Jazzthetik, Jazz Podium, Jazz Nu,
Jazz Magazine, Jazz in Time, Improjazz, Musiche, Jazz & Tzaz, Margen,
Jazzology, Cuadernos de Jazz, Jazz Live, Ritmo, Blu Jazz, Jazzmann,
Rubberneck, Jazz Hihyo, Jazz Life, Ambos Mundos, Granslost, Jazz Special) e
sono su “The Penguin Guide to Jazz”, sull’aggior-namento 1994 dell’
enciclopedia Larousse e nella “Grande Enciclopedia della Musica” Garzanti.
FESTIVAL
Australia:
Perth,Canberra,Melbourne(09), Perth,Melbourne(06), Sydney,Melbourne(04). Giappone: Tokyo (ArcHills-99),
Fukui, Tokyo, Yokohama (00), Yokohama, Fukui(01). Indonesia:Jakarta(13,04). Siberia: Novosibirsk(12). SudAfrica: Durban, Capetown(04). Etiopia:
AddisAbaba(01,05,07,08,10,Gondar). New Zealand: Auckland, Wellington(04). Algeria: Annaba, Alger(10). Egypt: Cairo(08).
Jugoslavia: Novi Sad, Beograd, Kragujevac(01). Tunisia: Tunisi, Tabarka(01). Kenya:
Nairobi(08). Croazia: Zagreb(01). Marocco: Casablanca(13),Rabat, Meknes(09),Rabat, Casablanca (99). Canada: Montréal (91), Ottawa, Edmonton, Calgary,
Hamilton, Toronto (92),Ottawa. Vancouver, Toronto(04). Antille Francesi: Martinica (92). Grecia: Patrasso (94), Thessaloniki(04). Belgio: Oupéye
(93), Brugge(04). Olanda: Amsterdam, Utrecht, Groningen,
Rotterdam(02). Lituania: Vilnius, Klaipeda, Kaunas(02). Austria: Wiesen (93), Wien(05), Villach (07e08), Bad Ischl(11), BadGastein(13). Finlandia: Turku
(91), Raahe (94), Kajaani (00), Tampere(05), Tornio(06). Ungheria: Budapest(07,12). Svizzera: Zurigo (87), Losanna (88), Basilea (89), Sion(04).
Slovenia: Lubiana(01), Cerkno(04). Guatemala:G.City, Antigua, Quetzalt.(11). Germania: Colonia (88); Villingen, Aachen (89), Norinberga, Lipsia (94);
Berlino, Jena (96); Amburgo, Münster, Ulm (97), Mainz, Norimberga (98), Senden (99), Vilsophen (00), Freiberg (01,04,11), Jena, Altenburg, Russelsheim(04), Limburg(06), Idar(11), Germering(12). Francia: Le Mans, Angers, Nantes (88);
Strasburgo (89); Rive-de-Gier (90); Coutances, Mulhouse (91); Tolosa, Bretagna, Mimi, Uzès (92); Grenoble (93); Oloron (95), Besançon (97), Valence, Metz, Longwy,
Germ-Louron (98), Apt, Perpignan,Valence (00),Grenoble, Coublanc(01), Planèzes(02), Rive-de-Gier(06), Saillans, Rive-de-Gier (07). Italia: ovunque nei principali
festival.
CLUB
Tokyo (12
concerti nel ’99 e 9 concerti nel 2000), Parigi, Amsterdam,
Atene, Friburgo, Ginevra, LucernaLocarno, Neuchâtel, Lugano, Zurigo,
Stoccarda, Ulma, Villingen, Wuppertal, Karlsruhe,
Heidelberg, Utrecht, Albi, , Esslingen, Dortmund, Bremen, Biel, Gunzburg,
Bruges, Lussenburgo, tour di 15 date in Francia (Gennaio ‘98), ed ovunque in
Italia…più di 500 date in totale…
DISCOGRAFIA
"Nobless Oblige" (*) |
Splasch 1986 |
"Oltremare" (*) |
Splasch 1987 |
(*) Nuova ediz. in doppio CD |
Splasch 1999 |
|
|
"Ankara Twist" |
Splasch 1989 |
"Badge Boogie" |
Splasch 1992 |
"Blue Cairo" |
Splasch 1995 |
"Delhi Mambo" (Germany) |
YVP 1998 |
"Ginosa Jungle" |
Splasch 1998 |
"Enna Miloga" (Japan) |
BAJ 1999 |
"Fes Montuno” (Germany) |
YVP 2000 |
"Istanbul Rap” (Germany) |
YVP 2002 |
"Swingin Hanoi" |
Splasch 2003 |
"Dolce Vita-Musique Vivante“ |
DeeDee 2006 |
"World Tour" |
2009 |
"2010" |
2010 |
"Sin Fronteras" |
Leo-UK 2012 |
|
|

